Qualche info più specifica per trasporti di articoli sportivi
Info e costi per spedire canoa, kayak, tavole da surf e windsurf, ma anche sci e attrezzi da palestra.
Il costo del trasporto o della spedizione di un kayak o una canoa è chiaramente soggetto a diverse variabili, che ne influenzano il costo finale. Fra le metriche più importanti, lunghezza e peso dell’oggetto in questione. Ecco che possiamo quindi dare un’idea indicativa del prezzo di trasporto in base a questi due parametri:
Tipo | Lunghezza | Peso | Costo base del trasporto |
---|
Kayak e Canoe | Meno di 3,5 m | Meno di 25 kg | 70€ |
Kayak e canoe | Più di 3,5 m | Più 25 kg | 90€ |
Chiaramente, se c’è necessità di spedire un kayak con accessori (pagaia, carrellino etc) il costo subirà variazioni.
Prima di parlare dei costi, ecco come preparare per la spedizione la tavola da surf:
- Avvolgila con attenzione nel pluriball, in modo che sia completamente rivestita.
- Inseriscila nel suo fodero.
- Procurati una scatola di dimensioni adatte (ci sono siti specializzati che le vendono) e inserisci la tavola da surf all’interno, avendo cura di riempire tutti gli spazi vuoti con materiale da imballaggio protettivo.
A questo punto, la tavola da surf e l’attrezzatura relativa sono pronte per essere spedite. Chiaramente, lo stesso metodo di spedizione va adottato per le tavole da windsurf e kitesurf, per i sup e gli snowboard.
Ma quanto costa spedire una tavola da surf?
Il costo varia in base alla lunghezza, e quindi alle dimensioni generali della tavola e dell’involucro che la contiene.
Tipo | Lunghezza | Costo base del trasporto |
---|
Tavole da surf | Compresa in 160 cm | 50€ |
Tavole da surf | Fra 161 e 192 cm | 80€ |
Hai necessità di spedire attrezzature da palestra? Ecco qualche piccolo consiglio per trasportare i tuoi attrezzi, proteggendoli durante il viaggio.
Se devi spedire pesi, macchinari o tapis roulant da palestra ci sono alcuni semplici step che puoi seguire:
- Smonta gli attrezzi, riducendone dimensioni e ingombri il più possibile. Come avviene per i mobili durante un trasloco, ricordati di inserire eventuali viti in un sacchetto dedicato.
- Avvolgi le parti smontate nel pluriball, così come il corpo principale del tapis rulant o degli altri attrezzi da palestra o pesi.
- Recupera scatole capienti, inserisci gli oggetti al loro interno e curati di riempire gli spazi vuoti con materiale da imballaggio.
Sarà cura del trasportatore, a questo punto, assicurare le scatole che hai preparato per il trasporto più sicuro e confortevole.
Macingo permette di abbattere notevolmente il costo di trasporto degli sci. Di seguito, qualche consiglio per preparare la spedizione degli sci nella maniera migliore e più sicura per l’attrezzatura.
Quindi, la preparazione ottimale degli sci da spedire prevede:
- fasciare gli sci nel pluriball o comunque in fogli di materiale isolante;
- posizionare le basi degli sci a contatto, in modo tale che gli attacchi siano rivolti all’esterno;
- fissare gli sci l’uno all’altro – anche semplicemente legandoli con delle cinghie) per far sì che non si muovano durante il trasporto;
- cercare una fodera di grandi dimensioni (se ne vendono online) in cui inserire gli sci e l’attrezzatura complementare per eliminare l’attrito fra il rivestimento in pluriball (potrebbe rovinarsi e diminuire la protezione) e il mezzo di trasporto.
Il costo di spedizione degli sci – ipotizzando dimensioni “canoniche” di 165*35*35 cm con un peso di 4-5 Kg – parte da 100€.