Supporto
Ti stiamo vicino, siamo qui per aiutarti.
Di seguito le domande più richieste relativamente ai trasporti Macingo. Ecco il sommario per scegliere subito l’argomento giusto (clicca sull'area di tuo interesse e verrai portato alla sezione relativa).
Prezzi, modalità di pagamento e fatture
Cos’è Macingo e come funziona?
Se sei un’azienda o un privato e hai bisogno di un trasporto allora sei sul sito giusto.
Macingo.com è infatti una piattaforma web che in modo facile, veloce e gratuito di permette di organizzare ed acquistare un trasporto con pochi click ed in totale sicurezza.
Come funziona?
Basta inserire su Macingo.com alcune informazioni inerenti la città di carico e di consegna e le dimensioni della merce da trasportare. In pochissimo tempo riceverai i preventivi per il tuo trasporto che potrai confermare pagando direttamente sul nostro sito. Macingo si occuperà di metterti in contatto con il trasportatore che effettuerà il servizio.
Macingo.com è infatti una piattaforma web che in modo facile, veloce e gratuito di permette di organizzare ed acquistare un trasporto con pochi click ed in totale sicurezza.
Come funziona?
Basta inserire su Macingo.com alcune informazioni inerenti la città di carico e di consegna e le dimensioni della merce da trasportare. In pochissimo tempo riceverai i preventivi per il tuo trasporto che potrai confermare pagando direttamente sul nostro sito. Macingo si occuperà di metterti in contatto con il trasportatore che effettuerà il servizio.
Ho bisogno di un trasporto, cosa devo fare?
Devi trasportare della merce oppure stai traslocando e ti serve un trasporto. Entra su www.macingo.com, compila il form in alto all’apertura del sito scegliendo cosa devi trasportare, da dove a dove, e richiedi preventivi gratuiti.
È davvero così semplice! Ti servono solo 30 secondi per compilare il form che ci permetterà di fornirti una quotazione adeguata. In meno di 30 minuti potrai ricevere le prime offerte che potrai accettare o meno, oppure chiedere chiarimenti ai nostri consulenti del nostro customer care.
È davvero così semplice! Ti servono solo 30 secondi per compilare il form che ci permetterà di fornirti una quotazione adeguata. In meno di 30 minuti potrai ricevere le prime offerte che potrai accettare o meno, oppure chiedere chiarimenti ai nostri consulenti del nostro customer care.
Ho a disposizione l'assistenza?
Sì, e non troverai nessun altro in Italia che possa offrirtela. Per qualsiasi domanda a seguito della ricezione dei preventivi, puoi far riferimento al numero di telefono in mail: i nostri consulenti saranno a disposizione prima, durante e dopo il trasporto per offrirti supporto in caso di necessità.
Sono un'azienda (una PMI), posso utilizzare Macingo?
Certamente, Macingo.com è studiato in particolar modo per soddisfare le esigenze delle aziende che devono organizzare il trasporto della tua merce per conto di un cliente e/o fornitore. Se hai un’esigenza particolare (hai un’urgenza oppure è difficile fornire una descrizione della merce che devi trasportare oppure non ricevi in tempi celeri un’offerta di tuo gradimento) non esitare a contattarci su info@macingo.com.
Quando il trasportare viene a ritirare la merce presso il mio stabilimento devo verificare qualcosa?
Già al momento dell’acquisto del trasporto, il trasportatore sarà obbligato ad inviarti alcuni documenti quali: copia iscrizione albo conto terzi, copia assicurazione vettoriale, copia libretto del mezzo che effettuerà il trasporto, indicazione del numero di targa e copia del documento di identità della persona che effettuerà il trasporto. Al momento dei ritiro verifica la corrispondenza del numero di targa a quello presente sul libretto e della persona che viene a ritirare la merce.
Devo ritirare la merce presso un fornitore, come faccio a verificare l’affidabilità del trasportatore?
Al momento dell’acquisto del trasporto, dovrai richiedere all’azienda di trasport alcuni documenti (vedi Quali documenti devo richiedere al trasportatore prima del carico?) che tu dovrai trasmettere al tuo fornitore. Quest’ultimo è obbligato a verificare, al momento del carico, la corrispondenza dell’identità del mezzo e del conducente ai documenti inviati.
Chi può acquistare un trasporto su Macingo?
Chiunque, un privato o un’azienda.
Sono un privato, che tipo di trasporto posso acquistare su Macingo?
Sulla nostra piattaforma puoi acquistare qualsiasi tipo di trasporto. Sia che devi trasportare la tuo moto piuttosto che un auto acquistata da un rivenditore lontano dalla tua città oppure devi traslocare di casa o d’ufficio, puoi utilizzare la nostra piattaforma per trovare un trasporto sicuro a prezzi molto competitivi.
Devo trasportare della merce all’estero, posso utilizzare Macingo?
Si, molti dei nostri trasportatori registrati sulla piattaforma operano su tratte estere riuscendo così a coprire il servizio sulla maggior parte dei paesi Europei come Spagna, Francia e Germania fino ai territori dell’est Europa come Romania e Polonia.
Come ottenere preventivi?
Nella home page del sito macingo.com, o in una delle pagine interne di categoria (esempio: macingo.com/trasporto-auto) troverai un form da riempire con luogo di ritiro, luogo di consegna, categoria merceologica: riempilo e il gioco è fatto, riceverai presto preventivi gratuiti da valutare.
Per quanto tempo è valido un preventivo?
La validità del preventivo è variabile ma, data la natura stessa del servizio, è generalmente confermata per 15 giorni. La validità di un preventivo è comunque sempre verificabile: se il preventivo non risulta scaduto (è segnalato all’interno della sezione “Le mie richieste” nella tua area personale) è ancora disponibile e puoi procedere con la conferma dello stesso.
Non hai ancora ricevuto un preventivo?
È una situazione più unica che rara, ma può capitare che alcune tratte siano meno “frequentate” dai nostri trasportatori: in questo caso i tempi di attesa per la ricezione di un preventivo potrebbero essere superiori a quelli medi.
È possibile modificare le richieste?
Al momento, per modificare una richiesta di preventivo – inserendo o togliendo oggetti da un trasloco, ad esempio, o modificando la destinazione di una merce – hai due alternative:
- cancellare la richiesta precedente e reinserirla;
- chiamare un nostro consulente al numero presente nei preventivi alla sezione “Le mie richieste” sulla scheda personale.
Come si acquista un trasporto?
Se l’offerta ricevuta risponde alle tue necessità sia per le tempistiche che per il budget, puoi procedere con la prenotazione del trasporto attraverso il metodo di pagamento che preferisci: carta di credito, bonifico bancario, Paypal o Scalapay.
Come comunico con il trasportatore dopo aver acquistato il trasporto?
Il contatto diretto è possibile soltanto dopo l’acquisto di un trasporto. Entro 48 ore dalla ricezione del pagamento ti verrà inviata una mail con tutti i contatti dell’autista che si occuperà della movimentazione della tua merce. Saranno a disposizione quindi email e numero di telefono del trasportatore, da utilizzare principalmente in casi di urgenza.
Cosa succede se il trasportatore non effettua il servizio?
Se per qualsiasi ragione non dipendente dalla tua volontà il trasportatore non effettuasse il servizio, contattaci immediatamnte tramite la pagina Segnalazioni&Feedback. Il nostro team provvederà a trovare immediatamente un altro trasportatore che alle stesse condizioni economiche effettuerà il tuo trasporto. Qualora non si trovasse un’alternativa, la somma versata per la prenotazione ti verrà interamente rimborsata.
Posso annullare il servizio acquistato?
Sì, dovrai semplicemente comunicare tempestivamente al trasportare la tua decisione di annullare il trasporto acquistato entro le 48 ore precedenti la data di carico al fine di evitare che si metta in viaggio appositamente per te e ti addebiti ulteriori spese. In ogni caso comunica anche a noi su Segnalazioni&Feedback la tua decisione di annullare il trasporto.
Se annullo il trasporto ottengo il rimborso del deposito di prenotazione?
Sì, se è stato il trasportatore ad annullare il trasporto e Macingo non ha trovato un trasportatore sostitutivo per te. In ogni caso, per qualsiasi motivo, bisogna comunicare l’annullamento del trasporto entro e non oltre 48 ore prima della data di carico a Segnalazioni&Feedback. Non ricevi il rimborso della prenotazione se il trasporto viene annullato per una tua scelta e/o se comunichi l’impossibilità del trasportatore ad effettuare il trasporto entro 48 ore prima della data di carico.
Come comunico la mia volontà di annullare il trasporto acquistato?
Se intendi annullare il trasporto acquistato per prima cosa avverti telefonicamente il trasportatore per evitare che si metta in viaggio appositamente per te e comunica anche a noi su Segnalazioni&Feedback la tua decisione, inserendo nell’oggetto i riferimenti della tua prenotazione.
I prezzi sono comprensivi di IVA?
No, tutti i prezzi sono da intendersi IVA esclusi. Se per esempio, si riceve un’offerta per uno specifico trasporto di Euro 100, il prezzo è da intendersi 100 euro + IVA (aliquota ordinaria al 22%). L’esclusione dell’IVA è comunque ben evidente a lato del prezzo.
Posso pagare in contrassegno?
Il pagamento in contrassegno è possibile esclusivamente per i trasporti che prevedono il pagamento di un acconto, pertanto è bene verificare le modalità di pagamento evidenziate nei preventivi prima dell’accettazione.
Posso pagare con Carta di Credito?
Sì, il pagamento con carta di credito è possibile. Vengono accettati circuiti Visa o Mastercard.
Posso utilizzare il circuito Amex?
No, Macingo non accetta attualmente carte di credito facenti parte del circuito America Express. È possibile attualmente utilizzare solo carte di credito Visa o Mastercard.
Non ho la carta di credito, come posso confermare il servizio di trasporto?
Se non hai una carta di credito puoi confermare anche con bonifico bancario all’IBAN: IT14P0103081500000002356045 per i trasporti di auto oppure IT05H0709181500000000752472 per tutte le altre categorie merceologiche, intestato a MACINGO TECHNOLOGIES SRL, specificando la causale: "Prenotazione trasporto preventivo n. ..." .
Tuttavia i tempi di lavorazione del bonifico saranno più lunghi rispetto al pagamento istantaneo della carta di credito.
Una volta effettuato il pagamento tramite bonifico bancario inviaci una mail a prenotazioni@macingo.com indicando nell’oggetto dell’e-mail il numero del preventivo e allegando la ricevuta del bonifico effettuato.
Tuttavia i tempi di lavorazione del bonifico saranno più lunghi rispetto al pagamento istantaneo della carta di credito.
Una volta effettuato il pagamento tramite bonifico bancario inviaci una mail a prenotazioni@macingo.com indicando nell’oggetto dell’e-mail il numero del preventivo e allegando la ricevuta del bonifico effettuato.
Posso pagare anche con Paypal?
Sì, c’è sempre a disposizione la possibilità di pagare con Paypal. All’importo del preventivo verrà sommata una piccola commissione per la transazione.
È possibile avere dei coupon?
Tale azione è legata a situazioni particolari, come la prenotazione attraverso piattaforme partner, per cui non forniamo codici sconto per coupon fuori dagli accordi commerciali vigenti.
È possibile pagare a rate?
Al momento offriamo il pagamento rateale tramite Scalapay. Dipende dall’importo del preventivo e dal tipo di merce trasportata, per cui la possibilità di pagare a rate sarà da ricercare al momento della valutazione di un preventivo, se figura fra i metodi di pagamento.
A chi chiedo la fattura del trasporto?
Una volta effettuata l’acquisto del un trasporto, riceverai una mail di conferma che ti dà la possibilità di richiedere la fattura, utilizzando i link in mail o scrivendo a fatture@macingo.com.
Ho pagato la prenotazione, posso avere la fattura?
Nel momento in cui si effettua la prenotazione viene emessa una ricevuta di prenotazione che ha valore a fini fiscali. Se poi si necessita in ogni caso della fattura ti chiediamo di inviare una mail a fatture@macingo.com indicando:
- se persona giuridica: denominazione dell'azienda, indirizzo sede legale, partita IVA, numero di prenotazione, importo pagato e modalità di pagamento (bonifico bancario, carta di credito, Paypal);
- se persona fisica: nome e cognome, indirizzo di residenza, codice fiscale, numero di prenotazione, importo pagato e modalità di pagamento (bonifico bancario, carta di credito, Paypal).
Non ho avuto modo di inserire per intero l’indirizzo: come posso fare?
In Macingo diamo valore al tuo tempo, per cui ti permettiamo di fare richieste di preventivo e, solo in un secondo momento, ti chiediamo dati più puntuali. Dopo il pagamento sul sito ti apparirà un modulo da compilare; lì potrai inserire gli indirizzi precisi e tutti i riferimenti di mittente e destinatario (nome, cognome, telefono).
In alternativa, nel momento in cui acquisterai il trasporto, riceverai infatti una mail in cui ti verrà richiesto di “Fare check in” o di “Fornire gli indirizzi”.
In tutti e due i casi, cliccando il tasto in evidenza accederai a una pagina in cui inserire gli indirizzi di carico e scarico della merce, ed eventualmente il nominativo del delegato al carico allo scarico (poiché può essere differente da chi effettua la richiesta su Macingo.com).
In alternativa, nel momento in cui acquisterai il trasporto, riceverai infatti una mail in cui ti verrà richiesto di “Fare check in” o di “Fornire gli indirizzi”.
In tutti e due i casi, cliccando il tasto in evidenza accederai a una pagina in cui inserire gli indirizzi di carico e scarico della merce, ed eventualmente il nominativo del delegato al carico allo scarico (poiché può essere differente da chi effettua la richiesta su Macingo.com).
Devo imballare io la merce da trasportare?
Dipende dalla categoria merceologica del bene, e dalla possibilità, in fase di preventivo, di richiedere l’imballaggio. Se è possibile richiederlo, e viene richiesto, all’imballaggio procederà il trasportatore. In caso contrario, se non è specificato nell’offerta di preventivo, sarà il cliente a doversene fare carico.
Il ritiro e la consegna merce avvengono presso il mio domicilio o il mio ufficio?
Generalmente i servizi di Macingo possono essere effettuati a domicilio o presso la sede aziendale. Al momento, per quanto riguarda le auto, le stesse vengono generalmente portate presso il domicilio, il nostro centro di stoccaggio o il raccordo autostradale più vicino al cliente, in base anche agli accordi del cliente stesso con l’autista.
Mobili ed elettrodomestici vengono presi in carico al piano?
Sì, il ritiro e la consegna della merce, salvo impedimenti particolari, avvengono al piano, a meno che non sia stato concordato o specificato diversamente in sede di preventivo.
In quanto tempo avvengono ritiri e consegne?
Il trasporto viene eseguito entro max 10/15 gg lavorativi dalla conferma del preventivo con un preavviso di 1/2 gg sulla data precisa e sulla fascia oraria di ritiro e consegna. L'orario e il giorno di consegna vanno eventualmente concordati con l'autista, di cui si ricevono i contatti a 48 ore dall’acquisto del servizio.
Perché si parla di date flessibili?
Le date flessibili consentono al trasportatore l’inserimento della merce all’interno di un viaggio già programmato, e al cliente di risparmiare notevolmente. Ecco perché, di default, le nostre date sono flessibili.
Il trasporto ha già un’assicurazione o l’assicurazione è da stipulare?
Grazie alla partnership con Allianz stipulata tramite AON, Macingo offre una polizza All-Risk, che copre qualsiasi tipo di problema, è compresa nel costo del preventivo – è fornita gratuitamente – e permette al cliente di interfacciarsi unicamente con Macingo, invece di dover parlare con i trasportatori. Tale polizza copre tutti i tipi di autoveicoli e motoveicoli in genere (autovetture, furgoni, autocarri), inclusi i mezzi d’opera, targati e non, nuovi e usati, nonché parti staccate ed accessori. Qui i dettagli della polizza assicurativa All-Risk di Macingo.
Per gli altri tipi di trasporto, comunichiamo che ogni azienda trasportatrice partner di Macingo possiede un’assicurazione che copre i danni ai beni trasportati, pertanto tutti i trasporti effettuati sono già assicurati: non c’è necessità quindi di stipulare una nuova polizza, potendo sfruttare quella vettoriale (1€ al kg) già compresa.
Per gli altri tipi di trasporto, comunichiamo che ogni azienda trasportatrice partner di Macingo possiede un’assicurazione che copre i danni ai beni trasportati, pertanto tutti i trasporti effettuati sono già assicurati: non c’è necessità quindi di stipulare una nuova polizza, potendo sfruttare quella vettoriale (1€ al kg) già compresa.
È possibile attivare un’assicurazione extra?
Dipende dal tipo di trasporto, ma non parliamo comunque di un’assicurazione extra. Su auto, moto, veicoli no, non è possibile avere un’assicurazione ulteriore sul trasporto perché l’attuale copre qualsiasi danno, con massimale elevato.
Per gli altri tipi di trasporti, invece, se intende attivare un’assicurazione ulteriore sul bene trasportato, dopo l’accettazione del preventivo dovrà accordarsi direttamente con l’autista/trasportatore che si occuperà del trasporto.
Per gli altri tipi di trasporti, invece, se intende attivare un’assicurazione ulteriore sul bene trasportato, dopo l’accettazione del preventivo dovrà accordarsi direttamente con l’autista/trasportatore che si occuperà del trasporto.
Chi sono i trasportatori registrati su Macingo?
Le aziende di trasporto che operano su macingo.com sono tutte VERIFICATE e sono in possesso di tutti i requisiti previsti dalle leggi italiane per svolgere attività di trasporto “conto terzi”. Vedi anche Come viene verificato un trasportatore?
Come viene verificato un trasportatore?
I trasportatori al momento dell’iscrizione sulla piattaforma sono obbligati a fornire alcuni dati aziendali ed in particolare: l’iscrizione all’albo conto terzi (http://www.alboautotrasporto.it/), quindi la verifica dei requisiti di idoneità finanziaria-economica-onorabilità, nonché il possesso dell’assicurazione vettoriale ed elementi riguardanti la sua attività.
Cos'è l’albo conto terzi?
Tutte le persone fisiche e giuridiche che esercitano, con qualsiasi mezzo e tonnellaggio, l'autotrasporto di cose per conto di terzi, tra cui anche le cooperative ed i consorzi, sono tenuti ad iscriversi all'Albo gestito dal Ministero dei trasporti e delle Infrastrutture. Ai fini dell’ottenimento dell’iscrizione è indispensabile dimostrare tre requisiti fondamentali:
- l’idoneità professionale;
- l’idoneità finanziaria;
- l’onorabilità
Cos'è l’idoneità professionale, finanziaria e di onorabilità di un trasportatore?
Sono i requisiti che un’azienda di trasporto deve obbligatoriamente avere per esercitare l’attività di trasporto conto terzi. Per un approfondimento ti invitiamo a consultare il sito del ministero delle infrastrutture e trasporti al seguente link: http://www.alboautotrasporto.it/.
Cos'è l’assicurazione vettoriale?
L’assicurazione vettoriale è una polizza assicurativa obbligatoria per chi svolge l’attività di trasporto merci per conto terzi. Quindi tutte le aziende di trasporto sono tenute a sottoscrivere con una compagnia assicurativa sottoscrive che in caso di danno alla merce trasportata per cause con una compagnia, che lo espone, di fatto, ad una risarcibilità, generica e forfettaria, di massimo 1,00 euro per chilogrammo trasportato.
Come faccio a verificare l’affidabilità del trasportatore?
I trasportatori sono verificati dal team di Macingo (vedi anche Come viene verificato un trasportatore?). In ogni caso al momento dell’acquisto del trasporto, hai il diritto di chiedere al trasportatore:
- i documenti relativi alla sua azienda (iscrizione albo conto terzi, polizza vettoriale),
- i documenti relativi al mezzo con il quale effettuerà il trasporto (targa e libretto di circolazione),
- i documenti dell’autista che effettuerà il trasporto (copia del documento di identità).
Sono un trasportatore, come mi registro su Macingo?
Se sei un’azienda di trasporto entra nella sezione del sito riservata ai trasportatori. Fornisci informazioni relativi alla tua azienda, il numero di mezzi di trasporto che possiedi, i tratti di strada sui quali operi e soprattutto indicaci il tuo numero di iscrizione albo conto terzi. La registrazione avviene in meno di 1 minuto.
Dopo la registrazione posso subito fare offerte di trasporto?
Per poter formulare delle offerte alle richieste di trasporto dei clienti dovrai attendere che la tua registrazione venga verificata dal nostro team. Tale verifica avviene entro max. 48 ore dalla registrazione.
Non ho il conto terzi, posso registrami su Macingo?
No, per poter operare è obbligatorio il possesso del conto terzi e l’iscrizione all’albo dei gli autotrasportatori.
Quali documenti servono per registrami su Macingo?
Per poter lavorare con Macingo.com un’azienda di trasporto deve possedere obbligatoriamente il conto terzi. E’ necessario produrre evidenza di:
- Iscrizione albo c/terzi;
- Iscrizione camerale;
- Assicurazione vettoriale
Cos'è il rating del trasportatore?
Il rating rappresenta il grado di affidabilità di un’azienda di trasporto. Esso dipende principalmente da 3 fattori:
- Documenti societari
- Feedback dei clienti
- Numero di trasporti effettuati sulla piattaforma